daeva_neesan: (Death Note // Teru Mikami)
[personal profile] daeva_neesan
NHK NI YOUKOSO! (Welcome to the NHK!) - voto: 8+
Tatsuhiro Sato è un hikikomori, oltre che un disoccupato e un generale fallimento in quanto essere umano.
Continua a vivere in un appartamentino di Tokyo, mantenuto dai genitori, assillato dalla perenne sigla di un anime di maghette proveniente dalla stanza del suo vicino, incolpando di tutto un'oscura organizzazione segreta che ha come prerogativa l'isolare i giovani dalla società tramite l'uso degli anime, che si cela dietro la sigla del canale TV nazionale, l'NHK.
Anche quel giorno il miserevole Sato stà ascoltando le rivelazioni in proposito dei suoi elettrodomestici (...) quando qualcuno, suonando al suo campanello, lo spinge ad aprire la porta dopo 4 anni di segregazione volontaria.
A incalzarlo con domande inutili c'è una vecchia signora, giunta per promuovere la sua organizzazione religiosa, ma Sato è decisamente più impegnato a contemplare la splendida fanciulla che accompagna l'anziana, che prima di andarsene gli dispensa un dolce sorriso--


--Sato è già partito nel suo mondo di fantasie, ma quello che accade in seguito è qualcosa aldilà delle sue più rosee aspettative: la ragazza torna al suo appartamento, ma visto che Sato si rifiuta di aprire, gli lascia un biglietto, chiedendogli di incontrarla al parco.
Qui, la ragazza propone a Sato di affidarsi alle sue cure: grazie al suo "progetto", infatti, riuscirà ad aiutarlo a liberarsi delle sue tendenze autolesioniste!!
Naturalmente Sato rifiuta e scappa via (XD) negando l'evidenza, ma rimane tuttavia intrigato dalla situazione, senza rifiutare apertamente un nuovo incontro--
Nel frattempo, sempre più estraniato dalla sigletta irritante della gioiosa Pururin, Sato dà di matto e decide di affrontare il seccatore della porta accanto: figuratevi la sorpresa quando si trova davanti il compagno di scuola che aveva difeso da dei bulli e che lo considerava il suo protettore--! E figuratevi lo sconcerto di Yamazaki, che ritrova il suo senpai ridotto a un miserabile hikikomori...
Sato racconta a Yamazaki un pò di fatti suoi, tra cui la sboronata di aver promesso alla bella quanto petulante Misaki di mostrarle prove del suo impiego come "creativo" in un'azienda di computer e Yamazaki decide di aiutarlo, se non altro per farlo rinsavire dalla sua situazione di emarginato-- ma soprattutto per avere finalmente un'occasione di tentare di produrre un proprio videogioco erotico!
In pratica, qualcosa di nuovo sembra ribollire in pentola per il disilluso Sato: riuscirà a sfuggire al complotto dell'NHK con l'aiuto della strana Misaki e l'irascibile Yamazaki o anche quel poco che gli rimane andrà a rotoli--?


Avevo iniziato a seguire questa serie quando ne uscì il manga ormai più di un anno fa, perchè avevo letto in più parti la sua similitudine con Genshiken.
Beh, niente di più sbagliato: se infatti Genshiken guarda al mondo otaku con ottimismo e positività, NHK si limita a descriverne gli effetti palliativi su un vuoto generazionale di fondo difficile da colmare.
Il povero Sato si getta a capofitto nella varie proposte di salvazione che gli vengono proposte, rimanendo sempre scottato e deluso; la serie è intrisa di humor nero e un pessimismo di fondo che sfocia in un ironico finale che chiude l'avventura di Sato in un cerchio dove la speranza si fonde con l'incertezza.

Devo dire che ho gradito molto questa serie, che propone uno spaccato di vita fuori dall'ordinario e riflessioni molto interessanti su fenomeni della realtà giapponese circondati da un pò troppa fantasia nell'immaginario collettivo: memorabile come Sato si libera dei tentativi di psicoanalisi freudiana di Misaki, e degni di nota anche gli episodi più drammatici o le considerazioni sui comportamenti dei personaggi con i loro frammentati seppur significativi flashback.
L'animazione non sempre brillante non costituisce un problema poi così gravoso e la serie ne esce con le ossa non poi così rotte come si deduce da altri animeblog.

Se cercate una cruda analisi sulla debolezza umana, questa serie fa per voi: se cercate un nuovo Genshiken che vi suggerisca che non siete poi così male, tenetevene alla larga.

Links utili:
La serie on streaming su TV Link - http://tv-links.co.uk/listings/3/3822 [English Sub]
Il sempiterno link a Wikipedia - http://en.wikipedia.org/wiki/Welcome_to_the_NHK! [English]
Fanlisting - http://nhk.reverie-lost.net/ [English]

Date: 20/8/07 06:48 (UTC)
From: [identity profile] inomuiro.livejournal.com
Bello, Welcome to NHK... *_* un anime che m'aveva fatto venire voglio di prendere i miei manga e le mie doujinshi, metterle in uno scatolone, staccare internet, finire l'università e trovare un lavoro! (ovviamente suddetta voglia è durata 30 secondi, ma vabbè... XD )

Peccato sia così poco conosciuto! Mi piacerebbe anche leggere il romanzo.

Date: 20/8/07 11:31 (UTC)
From: [identity profile] tomoe-daeva.livejournal.com
Già XDD C'è da dire però che noi non siamo casi così disperati--
Credo che a me abbia fatto un "effetto Misaki" XD Del tipo:

Dae: Ahah! Sei un caso disperato, Sato! *mentre mangia patatine in cannottiera davanti al PC e si gratta il sedere*
X'D

Most Popular Tags

Style Credit

Powered by Dreamwidth Studios
June 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2017